8 Terrificanti previsioni (Wilbur Ross)
Fortune
28 Dicembre 2008
Dow
Jones a quota 4.000 . Penuria di cibo. Bolla nei conti del Tesoro.
Fortune ha parlato con 8 dei più acuti conoscitori dei mercati e quello
che avevano da dire sul futuro è spaventoso.

Siamo chiaramente in una seria recessione, e per cambiare le cose è necessaria un'azione più aggressiva. Il governo federale, inizialmente, ha sottostimato la dimensione delle crisi dei mutui ipotecari e del mercato immobiliare e quindi è andata nel panico promuovendo una serie di mutevoli provvedimenti ad hoc che, nella migliore delle ipotesi, fronteggiavano solo alcuni degli aspetti delle crisi di partenza.
Ora i proprietari di casa accusano perdite per 5 trilioni di dollari, e 12 milioni di famiglie hanno in corso mutui che superano il valore delle loro abitazioni. Quindi l'economia non si stabilizzerà finchè i mutui ipotecari non scenderanno al livello del valore delle case, con piani di pagamento sostenibili, e finchè non saranno disponibili nuove tipologie di mutui ipotecari immobiliari correlate alla gamma dei prezzi delle case.
Fino ad allora, l'impoverimento derivante dalla caduta del mercato immobiliare e dalla disoccupazione diretta verso il 7%, terrà lontana la spesa dei consumatori dal ritornare a quel precedente 70% di contributo alla nostra economia.
Sono ottimista circa le scelte che il presidente eletto Obama ha fatto nel comporre il suo team economico, ed avrei alcuni suggerimenti circa quello che dovrebbero fare.
Fortunatamente, il nuovo Segretario al Tesoro, Tim Geithner, incentiverà l'attività di prestito al fine di ristrutturare i mutui fornendo la garanzia di metà dell'importo principale ridotto e frazionando fra governo, proprietari di case ed istituti eroganti qualunque successivo aumento dei costi. Chi presta, aumenterà di liquidità vendendo la porzione di prestito garantita dallo Stato, ed il governo incasserà i premi delle assicurazioni annuali per continuare a proteggere i prestiti dalle perdite. Questo non costerà nulla ai contribuenti oggi, e probabilmente nulla o poco in futuro.
Occuparsi della disoccupazione è fondamentale : Detroit ha bisogno del sostegno del governo al fine di raccogliere da tutte le parti in causa - non solo dai lavoratori - un numero di concessioni indipendenti sicure sufficientemente ampio da permettere operazioni vantaggiose anche qualora il mercato dell'auto rimanga sui bassi livelli di 11 milioni di auto prodotte all'anno.
Una bancarotta pre-negoziata potrebbe essere necessaria al fine di mettere a punto la ristrutturazione, ma sia l'industria che l'economia sono troppo deboli per sostenere l'effetto domino che una bancarotta in caduta libera potrebbe avere sulla casa automobilistica, i suoi venditori ed i suoi fornitori.
Per evitare poi la sparizione dei 242.000 posti di lavoro creati negli ultimi 12 mesi dallo stato e dagli enti locali, Washington dovrebbe finanziare o garantire i finanziamenti per i progetti delle infrastrutture altamente necessarie che potrebbero creare degli immediati posti di lavoro a termine e significative quantità di posti di lavoro permanenti.
Se il Presidente Obama risolverà rapidamente e decisamente questi problemi, adottando o meno le mie raccomandazioni, e ripristinerà la fiducia del pubblico, potrà metter fine alla recessione per l'inizio del 2010. In caso contrario, l'economia languirà per un lungo periodo. Data l'incertezza economica, gli investitori, che sono troppo spaventati per fare investimenti azionari, potrebbero prendere in considerazione i titoli di stato esentasse che rendono un 6%, equivalente ad un 10% al lordo delle varie tasse federali, statali o locali.
Gli investitori che vogliono coprirsi dai rischi che il deficit federale possa portare ad una inflazione di lungo termine che alzi i tassi di interesse, determinando il declino di tali titoli, potrebbero comperare dei TIPS [ Treasury inflation protected secutiries ] cioè delle obbligazioni del tesoro protette dall'inflazione.
I TIPS sono titoli del Tesoro USA il cui valore varia in base agli indici dei prezzi al consumo in modo da dare agli investitori un rendimento in dollari che sia costante. I prezzi dei TIPS attualmente implicano una deflazione a brevissimo termine, e questo significa che si apprezzeranno di valore se l'inflazione farà ritorno.
Nel mio studio, abbiamo iniziato ad investire in alcune aziende finanziariamente dissestate; e sembra che la cosa funzioni ragionevolmente bene, perchè sono molto, molto a buon prezzo. Il settore dei servizi finanziari è quello dal quale si sono originati i problemi ed è quello che probabilmente necessita di messe a punto perchè i problemi siano risolti. Lì, noi vediamo delle opportunità.
Fine 8a su 8
Beth Kowitt, Jon Birger and Brian O'Keefe
Tradotto per EFFEDIEFFE.com da Massimo Frulla
Source > Fortune
Home >
Worldwide Back to top